Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP ha portato a termine tutte le attività previste dalla Misura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” del PSR Basilicata 2014-2020, realizzate nell’anno 2024. Il progetto, finanziato dalla Regione Basilicata, ha consentito di sviluppare iniziative di informazione e promozione volte a valorizzare la Lenticchia di Altamura IGP, con particolare attenzione alla filiera certificata, alla sostenibilità e al consumo consapevole.
Il progetto ha previsto un budget complessivo di € 69.500, con un contributo pubblico di € 48.650, pari al 70% dell’importo totale. Le attività hanno seguito il cronoprogramma previsto, concludendosi a dicembre 2024, e hanno riguardato la produzione e la pubblicazione di contenuti multimediali sui canali social, la partecipazione a eventi di rilievo nazionale e internazionale, l’organizzazione di incontri con i consumatori e campagne pubblicitarie. Tra le iniziative più significative vi sono state la presenza alla fiera di settore di spicco Marca by BolognaFiere, al Vinitaly, alla rassegna Biodiversa e al G7 Agricoltura di Bari e di Ortigia, oltre alla realizzazione di video dedicati alla filiera produttiva e di ricette con la Lenticchia di Altamura IGP.
Grazie ai fondi della Misura 3.2 Basilicata, è stato possibile dare continuità alle attività di comunicazione e aggiornamento del sito ufficiale del Consorzio, creato in precedenza grazie alla Misura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno” del PSR Puglia 2014-2020, ammesso a sostengo con DAdG n.249 del 31/07/2019. Il sito è stato arricchito con nuove news, approfondimenti e ricette, diventando sempre più uno strumento di riferimento per conoscere la Lenticchia di Altamura IGP e il suo territorio.
La conclusione di questo progetto rappresenta un importante traguardo nel percorso di valorizzazione e promozione della Lenticchia di Altamura IGP, rafforzando la visibilità di un prodotto identitario del territorio appulo-lucano e sostenendo la diffusione di una cultura alimentare sana e sostenibile.
Per maggior informazioni riguardo la misura 3.2 in questione, visita il sito: europa.regione.basilicata.it/feasr/.
Lascia un commento